Stanche dei soliti biscotti da inzuppare? O delle ‘vecchie’ fette biscottate da spalmare con burro e marmellata? L’ultimo trend per la colazione viene dalla Francia ma no, non aspettatevi la fragranza burrosa dei croissant o il gusto pieno del pain au chocolate. L’ultima arrivata tra le coccole mattutine è decisamente più light e a portata di salutisti. La bowl cake (letteralmente “torta in ciotola”, ndr) è, infatti, un compromesso tra il porridge e una torta vera e propria. L’ispirazione? Viene dalle mug cake, versioni istantanee della torta margherita – con varianti al cioccolato- da preparare passando per pochi minuti una tazza al microonde. Rispetto alla torta in tazza, però, la bowl cake ha una marcia in più: la leggerezza. All’impasto lievitato sostituisce, infatti, cereali, fiocchi d’avena e crusca. Insomma, ingredienti semplici e decisamente light per non rinunciare a una colazione gustosa anche quando è inverno e gli ultimi freddi tutto ispirano tranne che iniziare la giornata con yogurt e centrifughe alleati della linea.
La torta in tazza a prova di intolleranze e diete vegan
Ma c’è di più: stando alle numerose ricette che spopolano tra i food blogger francesi e ai video-tutorial a prova di principianti dei fornelli (quello nella nostra gallery è solo uno dei tanti disponibili su Youtube, ndr), la bowl cake è ideale anche per chi ha delle intolleranze alimentari o ha scelto una dieta vegan. La torta in tazza, infatti, può essere realizzata senza glutine, senza zucchero e senza latte o altri derivati animali, pur mantenendo intatto il suo gusto dolce e avvolgente. Facilissima e veloce– bastano 2/3 minuti in microonde- la bowl cake si presta, poi, a innumerevoli rivisitazioni. I più golosi potranno aggiungere per esempio frutta secca, scaglie di cocco e di cioccolato, miele: in questo caso però, il rischio è veder crescere l’apporto calorico della colazione a base di bowl cake. La ricetta originale della torta “in tazza”, insomma, prevede l’uso di 5 cucchiai di avena e 5 cucchiai di muesli da mescolare con una banana matura tagliata a rondelle, un albume che si può tranquillamente escludere nelle versioni vegane, 4 cucchiai di latte anche di mandorla o di soia, un cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale e un cucchiaino di lievito. 2-3 minuti in forno a microonde coperta da pellicola trasparente e la colazione è servita. Ma perché non divertirsi a scovare le tante varianti gustose della bowl cake o a crearne una con gli ingredienti preferiti?