La signora della moda italiana Franca Sozzani, scomparsa lo scorso dicembre, diventerà il personaggio principale di una mini serie tv dedicata alla moda.
Dopo il biopic “Franca: Chaos and Creations”, scritto e diretto da Francesco Carrozzini – figlio della storica direttrice di Vogue Italia – la vita di Franca Sozzani sarà raccontata anche in una mini serie televisiva di 12 episodi prodotti da Taodue per la Mediaset. Front Row questo il titolo scelto, sarà una serie incentrata sul mondo della moda appunto, dall’arrivo della Sozzani a Vogue fino all’ascesa di Milano tra le capitali mondiali del fashion: “Nella metà degli anni Settanta una generazione di talentuosi fashion designer italiani è stata capace di sfondare e andare oltre i confini italici, diventando il simbolo dello spirito di innovazione della Penisola“, ha dichiarato in un’intervista a “Variety” Camilla Nesbitt, una delle più conosciute e apprezzate produttrici della Taodue. Alla regia due milanesi esperti del mondo della moda, Luca Lucini e Ago Panini.
L’appuntamento per la messa in onda della serie tv è fissato per il 2018
Per la Nesbitt la serie “sarà un viaggio attraverso gli occhi della giovane giornalista Franca che entra nello staff di Vogue”, il mondo della moda visto attraverso gli occhi della più importante influncer di moda che l’Italia abbia mai conosciuto. Dodici gli episodi in cantiere, da 50 minuti ciascuno; Front Row avrà come protagonista principale, quindi, una giovane Franca Sozzani quando da acerba giornalista approdò nella redazione di Vogue bambini, per poi passare a Vogue Italia, dove nel 1988 divenne direttrice e negli anni responsabile prima di Vogue Uomo e poi di Vogue Sposa. Un progetto di cui si parla da tempo, che la giornalista conosceva, tanto da collaborare ai primi dettagli con gli autori della serie, Paolo Marchesi, Luisa Cotta Romosino (che ha collaborato anche alla serie Rai “I Medici”) e Laura Cotta Ramosino.
Sul cast non si ancora nulla; i casting cominceranno a breve e per la messa in onda di Front Row su Mediaset dovremo aspettare il 2018. Le riprese, infatti, sono previste non prima della fine dell’anno.